Informazioni principali:
- Vitigni: Prugnolo Gentile 100%.
- Altitudine: 300 - 350 metri s.l.m.
- Tipi di terreno: Limoso argilloso.
- Età dei vigneti: 1976 - 1992 - 1997 - 2003.
- Vendemmia: Manuale.
- Periodo di vendemmia: Inizio Settembre.
- Colore: Rosso cerasuolo.
- Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, con antipasti, pizza, salumi, zuppe di verdura. Servire a una temperatura di circa 8-10°C.
- Esame olfattivo: Intenso, persistente, fruttato con riconoscimenti di ciliegia, lampone e rosa.
- Esame gusto-olfattivo: Secco, fresco, sapido, persistente. Le note fruttate ritornano nel retrogusto.
Ulteriori informazioni:
- Densità di impianto: 4.000 / 4.500 ceppi/ha.
- Forma di allevamento: Cordone speronato.
- Produzione: 65 ettolitri per ettaro.
- Numero medio di bottiglie: 2.000 bottiglie da 0,75 It.
- Esposizione vigneti: Sud / Sud-Est / Sud-Ovest.
Lavorazioni:
- Vinificazione: Criomacerazione sulle bucce per 4-5 ore e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata.
- Tecniche di Vinificazione: Al momento della raccolta è stata effettuata una selezione delle uve provenienti dai vigneti di Abbadia di Montepulciano, Acquaviva e Gracciano. I grappoli sono stati poi diraspati e sottoposti ad una breve macerazione per un periodo di circa 18 ore ad una temperatura non superiore ai 18°C. Svinatura ed inoculo di lieviti selezionati con fermentazione ad una temperatura controllata di 20°C in modo da ottenere un vino fresco, fruttato e armonico.
- Tecniche di Affinamento: Tutte le fasi di lavorazione e di affinamento avvengono in acciaio.
Per maggiori informazioni scarica la scheda tecnica in PDF