Una passione tramandata da oltre due secoli L’azienda “Casale” Daviddi nasce all’inizio del 1800, grazie a Giustino Daviddi, nel territorio di Valiano di Montepulciano. Produciamo vino Nobile di Montepulciano da oltre due secoli, sempre nel rispetto della tradizione e della genuinità. Oggi, portiamo avanti la tradizione familiare grazie all’impegno del pronipote di Giustino, Aldimaro, che aiutato dalla moglie, dalle figlie e dai generi, ha reso dagli anni ’60, la produzione vinicola l’attività principale della famiglia. Conosci Casale Daviddi
L’azienda “Casale” Daviddi nasce all’inizio del 1800, grazie a Giustino Daviddi, nel territorio di Valiano di Montepulciano. Produciamo vino Nobile di Montepulciano da oltre due secoli, sempre nel rispetto della tradizione e della genuinità. Oggi, portiamo avanti la tradizione familiare grazie all’impegno del pronipote di Giustino, Aldimaro, che aiutato dalla moglie, dalle figlie e dai generi, ha reso dagli anni ’60, la produzione vinicola l’attività principale della famiglia.
Vieni a degustare i nostri vini e gli altri nostri prodotti. Fai un tour delle nostre cantine e conosci da vicino l'Azienda Casale Daviddi. Regalati un viaggio tra i sapori tipici dei vini di Montepulciano. Voglio prenotare!
Tutto quello che un vero amante del vino ha bisogno di sapere
I veri amanti del vino sanno che una bottiglia di vino non può essere conservata come tutte le altre. Ci sono alcune accortezze da avere e delle regole da seguire per non rovinare... ➔
Piccola guida alla scelta del calice
Bere un buon bicchiere di vino è un’esperienza sensoriale, che non riguarda solo il gusto, ma anche gli occhi, il tatto e l’olfatto. Per questo motivo la scelta del calice è importantissima... ➔
La piccola guida di Casale Daviddi per te!
All’Azienda Casale Daviddi siamo vecchi del mestiere e sappiamo che ci sono appassionati di vino che si sono chiesti almeno una volta come sarebbe
Ami il vino? Non puoi stare senza cantinetta!
Se ami il vino e ti piace collezionare bottiglie, avere un luogo adatto a conservarle è fondamentale. Chi è più fortunato ha una cantina a sua disposizione, ma chi non ha tutto... ➔
Come organizzare un aperitivo toscano e quali vini scegliere
L’aperitivo è un momento di convivialità tra amici, in cui, intorno a un tavolo, degustiamo un buon vino accompagnato da qualche salume o stuzzichino. Oggi vogliamo proporvi un... ➔
Impara a stappare il vino come un vero sommelier
I sommelier sanno bene come si apre una bottiglia di vino. A prescindere che tu voglia o meno diventare uno di loro, è bene sapere come si apre una bottiglia di vino e si serve... ➔
Una delle zone più famose della Toscana
La zona del Chianti si estende tra Firenze e Siena e tra Arezzo e Pisa e viene considerata il cuore della Toscana. Oggi vi portiamo in viaggio con noi in questa meravigliosa terra,... ➔
Tutte le fasi di produzione del vino
Il vino ha origini antiche, nella zona di Montepulciano ci sono resti che attestano la... ➔
I nostri consigli
La Ribollita toscana è un piatto della tradizione contadina, povero, ma molto gustoso. È una zuppa di verdure, che si mangiava tradizionalmente di venerdì, quando per la tradizione... ➔
Tutte le categorie e i loro significati
Classificare un vino vuol dire creare un Disciplinare che stabilisca quali vitigni e in che proporzione possono essere utilizzati per produrre un determinato vino. I punti... ➔
Cos'è e come si produce
Il vino biologico è uno dei prodotti più richiesti del momento, ma cosa vuol dire che un vino è biologico? Cosa distingue il vino biologico da un vino che non lo è? Oggi vi daremo... ➔
Storia e proprietà
La viticoltura è nel DNA della zona di Montepulciano, che è una delle più famose in Italia. Qui vengono prodotti alcuni dei vini più rinomati del panorama italiano, come il Vino... ➔