Questo sito e gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali e fanno uso di Cookie, Pixel, Tags o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalita' descritte nella cookie policy. Cliccando sul pulsante ACCETTA dichiari di accettare l'utilizzo di queste tecnologie. In alternativa puoi personalizzare le tue scelte cliccando su scopri di piu'

Risotto al Vino Rosso
Una ricetta da intenditori

Casale Daviddi

Il risotto al vino rosso è una di quelle ricette facili da realizzare ma perfette per stupire i vostri ospiti. Si prepara realizzando un soffritto con cipolla e timo e aggiungendo il vino, il brodo e il riso fino a ultimare la cottura.

Ma vediamo nel dettaglio i vari passaggi.

Cosa vi servirà
• Brodo di pollo
• 1 cipolla bianca
• 500 ml di vino rosso
• 1 rametto di timo
• riso
• 1 noce di burro
• Parmigiano

Cucinare il risotto al vino rosso
Per prima cosa preparate il brodo e mettetelo da parte. In una casseruola fate sciogliere il burro, tritate la cipolla e fatela soffriggere aggiungendo le foglioline di timo. Versate il riso, salate e mescolate cercando di amalgamare al meglio. Aggiungete il vino rosso e fatelo assorbire completamente poi aggiungete il brodo mescolando in modo costante.
Se necessario aggiungete un po’ d’acqua per portare il riso a cottura. Versate del parmigiano grattugiato e mescolate bene.

Potete utilizzare delle foglioline di timo e altro parmigiano per guarnire il piatto.

Quale vino scegliere
Il vino migliore da utilizzare per questa ricetta è un vino rosso secco che conferisca al risotto note fruttate e grandi aromi visto che, in questo caso il vino è l’ingrediente principale.
Vi consigliamo il nostro Cainozza, Chianti Colli Senesi dal colore rosso cerasuolo e dal sapore fresco e sapido che si presenta al naso con profumi intensi e persistenti di ciliegia, lampone e rosa.

Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@casaledaviddi.it




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679. L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.